L’Associazione Pro Loco di Cisterna di Latina da anni gestisce ed organizza eventi allo scopo di promuovere la città di Cisterna, ma anche di coinvolgere e rendere gli abitanti parte integrante ed attiva del tessuto socio-culturale della città organizzando per loro eventi e progetti ai quali possono partecipare grazie alle forme d’arte che coltivano (musica, danza, teatro), di conseguenza, quest’anno, come tutti gli anni, erano molte le attività messe a calendario, basti pensare all’Estate Cisternese, che da qualche anno, oltre ad avere ospiti di cartello, da spazio a molti artisti locali di esibirsi nella piazze dislocate in tutta la città durante le sere dei giorni di festa.
L’emergenza Covid-19 ha stravolto completamente ogni programma di evento pensato e messo in calendario, generando, dal punto di vista emotivo, momenti di ansia e sterilità anche per gli artisti più affermati e dal punto di vista economico una vera emergenza per tutti.
Per ovviare ad uno scenario di totale fermo del comparto artistico di una cittadina da sempre attiva e prolifica, la Pro Loco ha deciso di farsi promotrice e carico della realizzazione di due grandi progetti dall’alto contenuto tecnologico innovativo ideati dal Presidente della Pro Loco, Andrea La Ricci e l’ideatore del progetto Vrainers, che hanno come scopo il primo, quello di far tornare ad esprimere gli artisti della nostra amata città e mettere a loro disposizione una vetrina importante, ed il secondo, quello aumentare il valore turistico e rendere la nostra città più appetibile per la pianificazione di futuri eventi, realizzando una serie di tour virtuali, fruibili da computer e device portatili come smartphone.